Il 2 aprile, ogni anno, si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, un’occasione per spiegare anche ai più piccoli cosa significa autismo e come comportarsi con amici e compagni che sono nello spettro. Per una maggiore inclusività e per normalizzare una condizione che colpisce una persona ogni 77.
È quindi importante spiegare l’autismo ai bambini, sia per far comprendere eventuali comportamenti che per normalizzare una condizione che caratterizza molte persone. Gli insegnanti della scuola dell’infanzia hanno il compito e dovere di rendere semplice questo accostarsi alla tematica, ed in questo anno scolastico si sono cimentati costruendo albi illustrati, teatrini di marionette e di ombre, riuscendo a catturare l’attenzione dei bambini entusiasmandoli e motivandoli.
- Plesso Ceglie ” LA STORIA DEL TOPOLINO FEDERICO”
- Plesso A.Diaz : “LUCA”
- Plesso Santa Rita : “Le mille bolle blue”
0