Con il coinvolgimento di 85 alunni e 15 accompagnatori abbiamo celebrato uno speciale “ Dantedi barese”
presso l’Aula consiliare del comune di Bari . L’organizzazione e progettazione promossa dalla Prof.ssa Chiarappa, ricevuto il placet ad ottobre da parte della dirigente Prof.ssa Olga Frate ha visto le 6 classi dell’istituto comprensivo celebrare un Dantedi all’insegna della cittadinanza : “Dante Maestro di cittadinanza “.
Il sindaco Vito Leccese ci ha accolti stupito ed emozionato nel vedere un aula colorata di cultura grazie al divin Maestro. Suggestiva e’ stata la declamazione di alcuni versi in vernacolo tratti dalla pubblicazione “ La chemmedie de Dande veldate a la barese” a cura di Vito Signorile . Molti i rimandi agli articoli della costituzione . Bravissimi tutti gli alunni coinvolti nella declamazione dei versi più famosi …dalla “ Selva oscura“ alla “ Porta dell’inferno” citando altresì tra i personaggi Caronte, Paolo e Francesca, Ulisse , l’invettiva all’Italia così come il Santo patrono di Bari San Nicola e la Vergine Madre . I ragazzi “attori” della giornata hanno aperto la manifestazione con un inno alla Comunità’ “ Cegghje je’ bell assa’” per terminare sventolando le bandiere con l’inno di Mameli . Grazie alla collaborazione di tutti i docenti delle classi della secondaria 1 A 3 B 2 C 3 C con la partecipazione straordinaria dei piccoli delle V plesso Ceglie e plesso Santa Rita . Emozionato il sindaco ha ricevuto in dono un manufatto in 3 D grazie al lavoro del docente di tecnologia prof. Nardone simbolico nel rimando ai monumenti salienti di Bari con una effigie raffigurante Dante .
Bellissima manifestazione cittadina in un flash mob che ha incuriosito i cittadini di Bari e i turisti durante la sfilata del corteo per le
Vie della città . Un ringraziamento speciale alla Dirigente e ai genitori che hanno collaborato nella gestione del trasporto per i biglietti del treno e alla polizia municipale nella persona di Benny Gabrieli che ci ha scortati . W Dante W il sommo poeta W il Dantedi !
0